
26 Apr BODYSHAPE: L’evoluzione delle forme.
La bellezza celebrata dall’arte antica è una bellezza generosa, abbondante, accogliente: noi siamo abituati a considerare bello solo un corpo magro, ma proprio attraverso l’arte possiamo riscoprire la bellezza di nuove forme. La bellezza è innanzitutto libertà di essere noi stesse.
Nella creazione di uno stile personale che sia coerente e valorizzante, conoscere la propria forma del corpo (la bodyshape, appunto) è molto importante: ci aiuta, infatti, ad essere consapevoli dei nostri punti forti così da poterli accentuare. Il risultato sarà che i punti deboli passeranno in secondo piano e la nostra figura risulterà equilibrata e proporzionata.
Tutte noi, invece, siamo inconsciamente portate a soffermarci sui nostri difetti piuttosto che sui nostri pregi e questo fa sì che percepiamo incredibilmente ingigantiti gli aspetti negativi, mentre quelli positivi passano automaticamente in secondo piano. E facciamo tutto questo da sole.
Bodyshape: ecco tutte le forme del corpo!
– Clessidra: è la figura ritenuta ideale in quanto femminile e proporzionata. La sua caratteristica principale e lampante è quella di avere il punto vita assolutamente ben definito. Quando ingrassa lo fa in modo omogeneo.
– Pera: è una figura asciutta nella parte alta del corpo (dalla vita in su) e più morbida dalla vita in giù. Il suo punto debole sono le cosce, i glutei, i fianchi e le gambe in generale: è qui infatti che, in caso di variazioni di peso, accumula adipe. Il punto vita è spesso sottile.
– Mela: è l’opposto della forma a pera. È una figura dalle gambe snelle, con fianchi stretti, ma con la parte alta del corpo più abbondante: spalle, braccia, seno (molto spesso generoso) e anche parte alta della schiena sono i punti dove accumula adipe. Il punto vita è sfuggente.
– Rettangolo: è una figura proporzionata, ma non molto femminile. Il punto vita è appena accennato o del tutto sfuggente e il corpo è spesso muscoloso oppure spigoloso e ossuto. È una figura atletica e longilinea che accumula peso con difficoltà: moltissime modelle da passerella sono Rettangolo.
– Ovale: questa morfologia presenta spalle e fianchi abbastanza contenuti, ma vita sfuggente e poco segnata e addome molto morbido e visibile anche quando la figura è tutto sommato esile. Proprio sulla pancia e nel basso addome tende ad accumulare adipe, nel caso di variazioni di peso. È una delle body shape più diffuse.
Comprendere il concetto di body shape e della sua valorizzazione significa abbracciare, in primis, il concetto di varietà e non di omologazione. Proprio come in natura e nell’arte, la bellezza non è unicità, ma appare in diverse (bellissime) forme.
La body shape, infatti, non è questione di misure o di taglia, ma di forma e proporzioni. E di come valorizzarle, ovviamente.