
15 Mag Skin Care Routine
STEP 1: Cleansing Oil
Il cleansing oil , un detergente oleoso,è il primo step della pulizia del viso.
Distribuiamo sul viso asciutto il detergente (va benissimo anche se siamo truccate)e massaggiamo per sciogliere tutte le impurità a base grassa come trucco, sebo e smog. Sciacquiamo con acqua tiepida utilizzando un panno di microfibra (io lo adoro)e lo passiamo sul viso (anche sugli occhi, toglie benissimo il mascara).Se non lo avete vanno benissimo anche le mani
Struccarsi con un cleansing oil usando le mani permette una detersione super delicata e anche un momento di relax e di contatto con se stessi.
STEP 2: Detersione a base d’acqua
Il protagonista del secondo step è un detergente a base d’acqua che può avere la consistenza di un gel o di una mousse, applicati sul viso bagnato. Serve per rifinire lo step precedente e per rimuovere tutte le impurità a base secca come le cellule morte, le polveri sottili e i residui di skincare precedente. Pulire la pelle con un detergente a base d’acqua è un’azione da eseguire sia la sera che la mattina.
Il primo e il secondo step sono imprescindibili per una detersione TOP.
STEP 3: Esfoliazione
Lo step 3 e’ uno step periodico e non giornaliero. L’esfoliazione va eseguita mediamente 1 volta a settimana, accorciando a 3 giorni per pelle impura e allungando a 10 per pelle secca.
È importante utilizzare prodotti delicati che non alterano il film idrolipidico di protezione della pelle.
STEP 4: Tonico
Il tonico è il primo step di idratazione ed è fondamentale per preparare la pelle a ricevere i principi attivi che useremo nello step successivo. Come una spugna asciutta, la pelle dopo la pulizia va idratata gradualmente partendo dalla texture più liquida per arrivare alla consistenza della crema.
STEP 5: Siero
I sieri hanno sempre funzione idratante di base e sono super carichi di principi attivi. Sono irrinunciabili nella nostra beauty routine perché sono il prodotto che assicura il maggior apporto di principi attivi al viso. Possiamo unire dei trattamenti periodici extra con prodotti mirati indirizzati a trattare un inestetismo specifico.
Un esempio possono essere sieri intensivi per le rughe o le macchie oppure i cicli di vitamine per nutrire la pelle.
STEP 6:Contorno occhi
Per il momento dico solo una cosa : non possiamo non metterlo. Ricordate che gli occhi sono lo specchio dell’anima e come tali meritano un articolo solo per loro.
STEP 7:Crema viso
Siamo arrivate all’ultimo step della fase di idratazione e possiamo scegliere tra texture più fluide e assorbibili come le emulsioni o le lozioni, oppure le creme in vasetto. Abbiamo già capito che d’inverno va usata una crema un pochino più corposa e d’estate una più leggera. Le condizioni della pelle dipendono da molti fattori :l’alimentazione ad esempio incide tantissimo:cibi grassi o salati cambiano l’equilibrio della pelle Per non parlare dell’acqua del rubinetto, che ha effetti diversi a seconda che sia più o meno dura.
Un suggerimento valido per tutte:
La crema è come il cappotto su un outfit molto curato,ne completa l’insieme e sigilla tutti gli attivi apportati da tonico e sieri
STEP 8:Protezione solare
Lo schermo solare è parte integrante della routine diurna quotidiana.
Il sole è la prima causa di invecchiamento della pelle .L’industria ha sviluppato prodotti che si applicano come un fondotinta con la tecnologia cushion o texture super assorbibili che non lasciano il finish bianco e non ingrassano il viso. Sono prodotti perfezionati per essere usati tutti i giorni e anche sotto il trucco, per cui la loro resa è massima e il comfort assicurato.